'400 - '500 / Elenco
Abbazia di Morimondo
Il complesso del cenobio monastico si presenta per lo più integro nella sua struttura originale…
Leggi tutto »Arco di Porta Romana
L’Arco di Porta Romana, considerato da sempre l’ingresso principale alla città di Milano, è situato in piazza Medaglie d’Oro
Leggi tutto »Arengario di Monza
L’Arengario, palazzo comunale di Monza, realizzato nel 1200, presenta notevoli analogie stilistiche e costruttive con il broletto milanese.
Leggi tutto »Basilica di Sant'Ambrogio, Oratorio della Passione
A partire dal lato storico per cui si sa che…
Leggi tutto »Biblioteca di Santa Maria Incoronata
Il restauro della Biblioteca della S. Maria Incoronata ha seguito questo iter lavorativo: il primo intervento interessò…
Leggi tutto »Ca' Granda, Università degli Studi di Milano
Il monumentale complesso della Cà Granda, seppur frutto di una storia costruttiva che…
Leggi tutto »Cappella di Teodolinda, Duomo di Monza
La Fondazione Gaiani ha promosso il progetto di restauro, coordina e gestisce…
Leggi tutto »Casa dell'acqua di Paullo
Il nodo idraulico di Paullo ed il relativo complesso edile di presidio, che anticamente era detto il “Lavorerio”…
Leggi tutto »Casa Fontana Silvestri
Il progetto di conservazione si è incentrato su di un intervento puntuale operando nel pieno rispetto della materia così come…
Leggi tutto »Casa Villa a Cornaredo
I locali oggetto del restauro sono inseriti nell’ala principale di un ampio complesso architettonico…
Leggi tutto »Cascina Guardia di Sopra
L’incarico di progettazione del restauro di uno dei più antichi compendi di matrice rurale a sud di Milano nasce nel 2006…
Leggi tutto »Cascina Monastero di Santa Maria di Baggio
Nel 2002 la Soprintendenza ai beni A.A. e per il Paesaggio di Milano, ha iniziato il restauro degli…
Leggi tutto »Cascina Roma a San Donato Milanese
L’edificio deve il suo nome alla nobile famiglia romana Orsini di Roma che per complicati passaggi lo ereditò nel XVII secolo dai Rasini.
Leggi tutto »Castello Da Corte a Bellusco
Il progetto è relativo al restauro di parte delle antiche sale di rappresentanza del piano terra…
Leggi tutto »Castello Mediceo di Melegnano
Il progetto di restauro conservativo delle facciate ala est castello mediceo di Melegnano…
Leggi tutto »Castello Sforzesco
L’Amministrazione comunale intende valorizzare il complesso castellano in vista di Expo 2015, migliorando la distribuzione e gli allestimenti…
Leggi tutto »Castello Visconteo di Cassano d'Adda
L’intervento ha previsto il consolidamento ed il risanamento integrale dell’organismo architettonico e degli spazi interni…
Leggi tutto »Castello Visconteo-Sforzesco di Vigevano
Il progetto è frutto di un accordo sottoscritto nel 1999 dalle Agenzie dello Stato, dalla Regione…
Leggi tutto »Chiesa dedicata ai Santi Faustino e Giovita
La Chiesa dedicata ai Santi Faustino e Giovita – meglio conosciuta come Santuario…
Leggi tutto »Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
Il progetto, che si avvale di una consistente fase analitica, si limita alle operazioni volte a garantire maggior durata a quanto ad oggi pervenuto…
Leggi tutto »Chiesa di S. Eugenio e S. Maria di Vigano Certosino
Ultimata nell’aprile del 1511 dal pittore Bernardino de Rossi (doc. 1484-1514), commissionata da…
Leggi tutto »Chiesa di San Alberto a Caselle di Morimondo
Su incarico della Parrocchia di S. Siro in Ozzero, il 6 luglio 2007 sono iniziate le indagini termoigrometriche alla chiesa Sant’Alberto a Caselle di Morimondo (MI).
Leggi tutto »Chiesa di San Bernardino alle Monache
Complesso intervento di recupero e conservazione della Quattrocentesca chiesa.
Leggi tutto »Chiesa di San Biagio a Rossate
Dopo il fortunato ritrovamento della chiesetta di San Biagio nel 1977, che l’ha sottratta ad un abbandono…
Leggi tutto »Chiesa di San Cristoforo al Naviglio
L’attuale chiesa è costituita da tre edifici d’epoche diverse: un’aula rettangolare absidata che si ritiene del XII-XIII secolo…
Leggi tutto »Chiesa di San Fedele
L’edificazione della Chiesa di San Fedele inizia nel 1569, secondo il progetto del Pellegrini e continua sotto la direzione di Martino Bassi…
Leggi tutto »Chiesa di San Gottardo in Corte
In fase di esecuzione dei lavori si sono resi necessarie una serie di modifiche riguardanti le metodologie di esecuzione di alcune lavorazioni…
Leggi tutto »Chiesa di San Martino e Casa parrocchiale a Carpiano
L’intervento di restauro conservativo condotto ha interessato le facciate della chiesa…
Leggi tutto »Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
L’umidità di risalita con le conseguenti efflorescenze saline che polverizzano il colore…
Leggi tutto »Chiesa di San Pietro in Gessate
Poiché diffuse infiltrazioni d’acque meteoriche dalle coperture e fenomeni di umidità…
Leggi tutto »Chiesa di San Vittore a Meda
La chiesa di San Vittore, appartenente, come accennato all’ex complesso monastico benedettino dismesso nel 1798…
Leggi tutto »Chiesa di Santa Maria a Calvenzano
Si tratta del restauro e riconversione al culto della parte ecclesiale di un rilevante priorato cluniacense, realizzato nel 1100…
Leggi tutto »Chiesa di Santa Maria alla Fontana
L’intervento di restauro condotto sulle superfici esterne della Chiesa di Santa Maria alla Fontana, preludio del restauro conservativo delle…
Leggi tutto »Chiesa di Santa Maria degli Angeli - Cripta
La chiesa fu edificata a partire dal 1552 su progetto dell’architetto Domenico Giunti
Leggi tutto »Chiesa di Santa Maria della Passione
I lavori di restauro e risanamento conservativo delle coperture e delle facciate con…
Leggi tutto »Chiesa di Santa Maria in Strada
Gli affreschi raffiguranti la Crocifissione e l’Annunciazione mostravano segni di degrado tra cui evidenti tracce di umidità di risalita capillare…
Leggi tutto »Chiesa di Santa Maria Maddalena a Camuzzago-Bellusco
Il progetto si articola in varie fasi che possono essere riassunte nei seguenti punti…
Leggi tutto »Chiesa di Santa Maria Maddalena al Santo Sepolcro
I lavori iniziano con una radicale sistemazione della copertura nel febbraio 2005, e…
Leggi tutto »Chiesa di Santa Maria Podone
Si è conclusa nell’estate del 2005 la prima fase dei restauri della chiesa di Santa Maria Podone e del complesso dell’ex canonica, che…
Leggi tutto »Chiesa di Santo Stefano a Vimercate
L’intervento di restauro conservativo che ha interessato la chiesa di Santo Stefano in Vimercate…
Leggi tutto »Chiostri di San Simpliciano
I caratteri dell’intervento sono stati improntati ad un recupero rigoroso di tutti i componenti materici più antichi.
Leggi tutto »Chiostro dell'ex Convento di Santa Maria della Vittoria
Obiettivo qualificante: collegamento del cortile con l’area scoperta che ospita il Parco Archeologico…
Leggi tutto »Complesso Abbaziale dei Santi Pietro e Paolo di Viboldone
L’intervento di recupero delle strutture lignee è proposto nell’ambito di un progetto
Leggi tutto »Complesso Basilicale di Santa Maria Nuova di Abbiategrasso
Il restauro ha riguardato l’intero complesso basilicale nel suo insieme, comprendente…
Leggi tutto »Complesso del Castello Visconteo di Abbiategrasso
Gli interventi realizzati sulle murature hanno previsto il consolidamento conservativo della muratura…
Leggi tutto »Complesso di Chiesa Rossa
L’intervento di risanamento e restauro conservativo del Complesso Cascine Chiesa Rossa è stato caratterizzato da una…
Leggi tutto »Complesso di Sant'Eustorgio
Di antichissime origini alto medioevali il complesso di Sant’Eustorgio, frutto di diverse e importanti stratificazioni storiche, è qui proposto…
Leggi tutto »Complesso di Santa Maria dell'Annunziata di Abbiategrasso
Nel 1997 l’Annunciata, antico e glorioso complesso conventuale quattrocentesco…
Leggi tutto »Complesso di Santa Maria delle Grazie
Il complesso è la testimonianza della conflittuale evoluzione del pensiero umanistico e…
Leggi tutto »Complesso di Santa Maria presso San Satiro
Il complesso è costituito dalla torre altomedioevale dell’Ansperto, dal…
Leggi tutto »Conca delle Gabelle
Il progetto ha lo scopo di valorizzare quest’opera, di proprietà comunale, con un adeguato restauro delle opere e con la reintroduzione dell’acqua…
Leggi tutto »Conca di Viarenna
Il progetto prevede di riconnettere la Conca di Viarenna alla Darsena, ricomponendo il bacino, restaurando la conca di Viarenna e riscoprendo…
Leggi tutto »Cripta della Chiesa di San Primo Martire
La cripta della Chiesa di San Primo è stata rinvenuta alle spalle dell’Archivio di Stato…
Leggi tutto »Duomo di Milano
La struttura absidale del duomo presentava qualche preoccupazione strutturale per una leggera continua se pur modesta spiombatura…
Leggi tutto »Ex Casa degli Umiliati a Monza
Il Complesso, situato nel centro storico d Monza, è costituito da fabbricati di dimensioni limitate
Leggi tutto »Ex Chiesa di San Carpoforo
La completa assenza nel corso degli anni di radicali interventi di tipo conservativo, mirati al recupero funzionale…
Leggi tutto »Ex Chiesa di San Pietro dei Pellegrini
L’intervento di restauro è risultato essere sin dall’inizio assai complesso ed ha richiesto…
Leggi tutto »Ex Convento di San Domenico a Lodi
Il Restauro operato dal 2004 al 2009 ha avuto un andamento ricco di complessità…
Leggi tutto »Ex Monastero degli Olivetani di Santa Maria Incoronata
Il primo progetto di ristrutturazione e restauro del complesso venne approntato nel 1983…
Leggi tutto »Ex Monastero di Santa Maria Bianca della Misericordia
Il processo di valorizzazione che a più riprese ha interessato in questi anni non solo l’antico…
Leggi tutto »Il Castello Visconteo di Trezzo Sull'Adda
Il Castello Visconteo è una delle “meraviglie” di Trezzo sull’Adda e sicuramente il simbolo della città. Fu costruito nel 1300, per volere di Bernabò Visconti, accanto ad una rocca che la tradizione vuole edificata dalla regina Teodolinda.
Leggi tutto »