Restauro e risanamento conservativo delle coperture e dei paramenti murari
Poiché diffuse infiltrazioni d’acque meteoriche dalle coperture e fenomeni di umidità dovuti al difettoso smaltimento delle acque mettevano a rischio la conservazione delle importanti opere d’arte conservate nella chiesa, i lavori di risanamento e di restauro conservativo delle coperture e di sistemazione delle lattonerie hanno preceduto il restauro dei paramenti murari esterni e l’intervento conservativo alle decorazioni della IV cappella destra.
Successivamente l’intervento è proseguito con il restauro dei paramenti esterni, operando con precedenza sulla facciata principale e sul prospetto delle cappelle su via Chiossetto perché maggiormente degradate. L’aspetto più interessante dell’intervento ha riguardato il rinvenimento e il recupero degli intonaci originali conservati sotto gli intonaci del restauro novecentesco. Le analisi di laboratorio e la documentazione grafica e fotografica dello stato di fatto che precedeva l’intervento e dell’intervento stesso hanno arricchito la conoscenza dell’architettura quattrocentesca a Milano e fornito informazioni sui restauri del primo Novecento.
Testo a cura di Annamaria Navone
Luoghi di intervento
Facciata principale >>
Coperture >>
Affreschi della IV cappella >>