Settembre 2010
4 giornate, in contemporanea con le Giornate Europee del Patrimonio, per valorizzare i restauri delle “fabbriche” del ‘400 e del ‘500 nel Ducato di Milano.
Milano nei cantieri dell’arte propone di:
• visitare alcuni cantieri di restauro in Vigevano, Morimondo, Monza e Lodi;
• presentare alcuni esempi significativi di restauro realizzati nella provincia di Milano;
• approfondire le tematiche di conservazione nel restauro delle coperture di diverse “fabbriche” (chiese, ville, opifici).
Le visite saranno guidate da esperti del settore di restauro, le presentazioni e gli esempi delle coperture saranno illustrate da imprenditori, progettisti e rappresentanti della Soprintendenza.
Tutte le iscrizioni sono obbligatorie e gratuite.
giovedì 23 settembre
In viaggio nel Ducato di Milano
1° Visita guidata:
Castello e Piazza di Vigevano
2° Visita guidata:
I restauri del Monastero di Morimondo
Visita al restauro della Chiesa Abbaziale e del Cenobio Monastico
venerdì 24 settembre
Milano | Mattina
Convegno:
Il restauro delle opere del ‘400 e del ‘500 nella Provincia di Milano
Milano | Pomeriggio
Convegno:
Il restauro conservativo delle coperture
sabato 25 settembre
Monza | Mattina
Convegno:
Da borgo a città e da città a Provincia: l’esempio di Monza
Monza | Pomeriggio
1° Visita guidata:
Duomo di Monza
Il restauro della Cappella di Teodolinda
In collaborazione con la Fondazione Gaiani
2° Visita guidata:
Casa degli Umiliati
Monza | Sera
Spettacolo teatrale:
Leonardo nel Ducato di Ludovico il Moro
Teatrino di Villa Reale, a cura della Compagnia degli Appesi
domenica 26 settembre
Lodi | Mattina
Convegno:
Le città sui grandi fiumi: il caso di Lodi
Lodi | Pomeriggio
1° Visita guidata:
Ex convento di San Domenico a Lodi